Ascensori idraulici

Gli ascensori gearless sono ascensori senza riduttore, caratterizzati da un motore elettrico a magneti permanenti collegato direttamente alla puleggia di trazione. Questa tecnologia permette un funzionamento più silenzioso, efficiente ed ecologico rispetto ai tradizionali ascensori con ingranaggi. Sono ideali per edifici alti, grazie alla maggiore velocità e alla ridotta necessità di manutenzione.   

Ascensori gearless

Gli ascensori idraulici utilizzano un sistema di pistoni e olio pressurizzato per sollevare la cabina. Sono ideali per edifici di pochi piani, poiché offrono un funzionamento silenzioso e una struttura più semplice rispetto agli ascensori elettrici. Tuttavia, consumano più energia e richiedono un locale tecnico per la centralina idraulica.

Servoscala

Le piattaforme elevatrici sono sistemi di sollevamento progettati per superare dislivelli ridotti, garantendo accessibilità in abitazioni, negozi e ambienti pubblici. Funzionano con meccanismi idraulici, a vite o elettrici, offrendo movimenti lenti e sicuri. Sono una soluzione compatta ed economica rispetto agli ascensori tradizionali, ideali per persone con mobilità ridotta.   

I servoscala sono dispositivi motorizzati progettati per aiutare le persone con mobilità ridotta a superare le scale. Possono essere a pedana, per il trasporto di sedie a rotelle, o a poltroncina, per persone con difficoltà motorie. Funzionano su guide fissate ai gradini o alla parete e offrono un movimento sicuro e controllato, rappresentando una soluzione pratica per migliorare l’accessibilità in ambienti domestici e pubblici                                               

Piattaforme elevatrici

Tipologie di Ascensori: Gearless, Idraulici e Servoscala a Confronto